Blog

 
CATEGORIE DISPONIBILI
NEWS ED EVENTI ATTREZZATURA VINTAGE AUTORI LIBRI PORTFOLIOS SERVIZI FOTOGRAFICI
Fulvio Roiter - Essere Venezia

Fulvio Roiter - Essere Venezia

Fulvio Roiter la bellezza non l’ha cercata, ma l’ha costruita e definita in immagine con il suo pensiero ideologico. (Cit. Italo Zannier)

Giovanni Gastel - Un eterno istante. La mia vita.

Giovanni Gastel - Un eterno istante. La mia vita.

Non è semplice ricordare il passato, o per lo meno non lo è ricordandolo cronologicamente quando la tua testa te lo ripresenta in modo disordinato.

Ansel Adams - Autobiografia

Ansel Adams - Autobiografia

"Il libro più personale di Ansel", dichiara la sua amica Mary, amica di una vita e curatrice di questa biografia. 

Giovanni Gastel - The People I Like

Giovanni Gastel - The People I Like

“Io non sono uno specchio, io sono un filtro. Il ritratto che io farò di te sei tu, filtrato da quello che sono io (le mie paure, le mie gioie, le mie solitudini, le mie poesie); uscirai sotto forma di interpretazione di te.

Canon EF 85 f/1.8 USM

Un’ottica che non deve assolutamente mancare nel corredo di un fotografo ritrattista, un medio-tele dotato di apertura f/1.8 e una rapida e precisa messa a fuoco.

Nikon 105 f/2 D-DC

Un medio tele luminoso con sistema Defocus di controllo dell'immagine. La grande apertura f/2 permette di fotografare con scarsa luce, e il diaframma con apertura circolare rende più naturali gli elementi fuori fuoco.

New Petzval 85 f/2.2

New Petzval 85 f/2.2

Un’ottica con la quale si può sperimentare divertendosi e regalandosi immagini con una nitidezza eccellente grazie alla sua tipologia di costruzione.

images/epson-stylus-pro-4880_400x400.jpg

EPSON Stylus PRO 4880

Una stampante fuori produzione ma ancora oggi in grado di regalare emozioni. Con la sua testina Micro Piezo ad 8 ugelli a controllo intelligente, la vasta scelta di supporti di stampa dalla carta fine art al cartoncino, con la tecnologia UltraChrome k3 e le otto cartucce colore, si ottengono stampe da potersene innamorare.

Cecil Beaton

Cecil Beaton

Londinese di nascita Cecil mostra fin da giovane interesse all’arte, spronato e incoraggiato soprattutto dalla sua famiglia. In una sua biografia racconta un aneddoto, racconta di aver provato curiosità nella fotografia quando all’età di tre anni trovò delle cartoline di varie attrici. Da quel momento inizia a cercare e raccogliere tutte le cartoline di attrici, modelle o persone dello spettacolo.

David Bailey

David Bailey

Conosce la fotografia nel 1957 quando era ancora arruolato nella Royal Air Force, aeronautica militare del regno unito quando per caso comprò la sua prima Biottica. Nel 1958 decise di congedarsi e di diventare fotografo provando ad entrare nei college e in qualche studio fotografico ma con molte difficoltà e molte negazioni.

Spazio Fotografico

Ci piace entrare nei dettagli, scoprire cosa si cela dietro l'apparenza, raggiungere il cuore!
Via Tiburto 41H, Tivoli (RM)

NEWSLETTER