CATEGORIE DISPONIBILI
NEWS ED EVENTI ATTREZZATURA VINTAGE AUTORI LIBRI PORTFOLIOS SERVIZI FOTOGRAFICI

Eric Hebborn: Frammenti di un artista

La mostra Eric Hebborn: Frammenti di un Artista, è una rara opportunità per esplorare il talento eccezionale di un artista le cui opere hanno affascinato e messo in discussione il mondo dell'arte. Questa mostra è un omaggio alla creatività e alla maestria di Hebborn, un personaggio sicuramente controverso, il cui contributo artistico, nonostante sia noto alle cronache anche come “Re dei Falsari”, va ben oltre le controversie legate alla falsificazione.

Mostra fotografica "WORKING"

Questa affascinante mostra fotografica in bianco e nero è un'ode visiva al mondo del lavoro di cui l'essere umano è il fulcro centrale. Attraverso l'obiettivo di Raimondo Luciani, respiriamo la bellezza e la complessità di questa parte cruciale delle nostre vite.

Aerarius Faber

A volte basta tornare indietro con la memoria per rivivere quelle immagini che hanno accompagnato la nostra crescita. Quel vecchio macinino del caffè, i pentoloni per la polenta o i padelloni per le caldarroste, sono immagini che fanno parte della nostra vita, della nostra tradizione e soprattutto del nostro bagaglio culturale. Una volta quel pentolone era importante per i nostri nonni, come quella vetrata nella casa di campagna dove ci si affacciava a prendere il caffè.

Mostra fotografica "E luce fu..."

La luce è uno dei fattori più fondamentali e affascinanti in fotografia, è ciò che permette di catturare immagini e creare emozioni. Nella fotografia, la luce non è solo una fonte di illuminazione, ma diventa un elemento artistico e creativo che può trasformare completamente un soggetto o una scena.

Presentazione del libro "Fame d'aria"

Ancora fresco dal successo della serie tv Netflix ispirata al suo romanzo Tutto chiede salvezza, il 2 settembre 2023 alle ore 21.00 Daniele Mencarelli presenterà presso SPAZIO Fotografico un nuovo, potentissimo romanzo che indaga le estreme conseguenze dell'amore genitoriale: Fame d'aria.

Io sono Hotel Garibaldi

Sabato 13 maggio 2023 alle ore 17.00

A Napoli il Garibaldi è un hotel di lusso. Ai piani nobili pernottano i viaggiatori benestanti e nell'ultimo piano i più ricchi vivono per anni in appartamenti affacciati sul golfo, con vista sul Vesuvio e su Capri.

Passeggiata fotografica a Cervara di Roma

Cervara di Roma è uno dei gioielli del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, famoso per la sua "Montagna scolpita dagli Artisti", una sorta di museo a cielo aperto interamente inciso nella roccia.

WABI-SABI: Storie di donne

Wabi-sabi è una parola giapponese che indica la transitorietà ed il trovare la bellezza nell’imperfezione delle cose.

Wabi-sabi è un progetto nato con l’intento di comunicare un messaggio sociale, aprendo un dibattito e un dialogo su argomenti che toccano profondamente le donne, con le loro vite, le loro storie di tutti i giorni, la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo e quella di accettare il proprio corpo con i suoi inesorabili cambiamenti, fino al distruttivo preconcetto che la figura della donna debba coincidere forzatamente con quella di madre, come se fosse l’unico scopo della propria esistenza.

Ménageàtrois

Sabato 6 maggio alle ore 20 ospiteremo di nuovo il trio musicale Ménageàtrois.

Concerto di Martina Malagesi

Sabato 18 marzo, alle ore 19.00, avremo il piacere e l'onore di ospitare la giovane chitarrista Martina Malagesi.

Passeggiata fotografica alla Caldara di Manziana

Ti piacerebbe vedere dal vivo un piccolo geyser? Seguimi in questo Workshop fotografico alla Caldara di Manziana. Rimarrai sorpreso davanti al paesaggio lunare al centro del quale ribollono piccoli geyser di acqua sulfurea. La Caldara, è stata dichiarata monumento naturale e sorge all’interno del Parco regionale di Bracciano-Martignano. Il nome proviene da caldera, quindi piccolo cratere e probabilmente lo è stato nella sua esistenza. Oggi occupa una depressione circolare a testimoniare la presenza del vulcano Sabatino che occupava l’area compresa fra i Monti della Tolfa e il Monte Soratte. La zona della Caldara è maggiormente paludosa con la presenza di pozze dove il gorgoglio dell’acqua calda di circa 20° da seguito ad emissioni gassose composte da anidrite carbonica e anidrite solforosa. Nei pressi della Caldara c’è anche un meraviglioso boschetto di betulle bianche. Parcheggeremo vicino il sito percorrendo un tratto di strada alfaltata di circa 1km raggiungeremo la Caldara. Da li ci sposteremo al Bosco di macchia grande per godere di un altro spazio verde e fare due passi immersi nella natura.

Passeggiata fotografica nella valle del Treja

Un area verde che grazie al suo microclima e all’alto tasso di umidità preserva moltissime specie arboree e felci. Un area attraversata dal corso d’acqua con la presenza di cascate e piccoli salti, di massi all’interno del suo scorrere che fungono da ponti naturali per passare da una sponda all'altra, il materiale tufaceo con le sue varie colorazioni e forme, il sole che penetra tra le fronde, tutto questo ci riporta in un epoca preistorica, ci regala un contatto con la natura incontaminata, ci lascia alla meditazione e permette di dedicarci alla fotografia in tutte le sue forme, dalla paesaggistica alla macrofotografia, all’uso di filtri per giocare con lo scorrere delle acque.

Calendario Eventi

Di seguito sono elencati gli eventi e le iniziative proposti da Spazio Fotografico...

Passeggiata fotografica sull'Appia Antica

Una passeggiata nella storia tra catacombe, mausolei e aree di gioco dove ci si sfidava a gare e duelli, una camminata in mezzo al verde, sui selciati dove soldati, imperatori, poeti come Orazio, pittori del gran tour, produzioni cinematografiche ce l’hanno fatta immaginare.

Nella terra dello spirito e del sangue

Domenica 27 novembre, alle ore 10.30, in collaborazione con la libreria La Porta Gialla, si terrà la presentazione del libro Nella terra dello spirito e del sangue, di Fabio Morotti.

Yukio Mishima. Gioventù, bellezza, morte tra mito e illusione

Venerdì 18 novembre, alle ore 17.30, in collaborazione con la libreria La Porta Gialla, si terrà la presentazione del libro Yukio Mishima. Gioventù, bellezza, morte tra mito e illusione, di Antonio Picarazzi.

Introduce Antonio Francesco Perozzi.

 «Ho sempre amato Mishima e la lettura dei suoi romanzi, in particolare "Confessioni di una maschera", mi ha condotto direttamente all’esigenza di approfondire lo studio della lingua e della cultura giapponese... Mishima per me è stato un compagno di viaggio e anche un modo per non veder tradito il mio amore per il Giappone e la sua cultura. Ciò che Yukio mi ha raccontato è parte del mio vissuto e mi ha restituito la convinzione che il dubbio della vita è ciò che deve essere sempre salvaguardato nel rapporto con il proprio io.»
(Prefazione dell'Autore)
 

Mostra "Perfette imperfezioni"

"Perfette imperfezioni": i mille volti della bellezza. Il progetto fotografico di Rossella Ruocco è un elogio alle donne e un incoraggiamento ad accettare sé stesse.

Ventimiglia

Sabato 22 ottobre, alle ore 17, si terrà la presentazione del libro Ventimiglia, di Riccardo Luciani.

Workshop naturalistico - Lagustelli di Percile

I Lagustelli di Percile sono un'oasi naturale tutelato dall’Ente parco dei Monti Lucretili, di cui fanno parte.

Open Call

Lunedì 15 agosto si è conclusa la nostra prima Open Call.

Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti, a cui abbiamo dedicato una scheda personale in cui potete trovare i progetti che ci hanno inviato nella sezione Portfolios del Blog.

Workshop naturalistico - Monna dell'Orso e Monte Autore

L'autunno è la stagione che più ci affascina, con le sue giornate nuvolose e le nebbie che creano atmosfere fiabesche, gli alberi con i loro magici colori e i sentieri che mutano in infiniti tappeti di foglie.

Spazio Fotografico

Ci piace entrare nei dettagli, scoprire cosa si cela dietro l'apparenza, raggiungere il cuore!
Via Tiburto 41H, Tivoli (RM)