CATEGORIE DISPONIBILI
NEWS ED EVENTI ATTREZZATURA VINTAGE AUTORI LIBRI PORTFOLIOS SERVIZI FOTOGRAFICI
Passeggiata fotografica sull'Appia Antica

Passeggiata fotografica sull'Appia Antica

Una volta ROMA era la parola che echeggiava nell’aria come idea di grandezza grazie alla sua espansione Imperiale, ai personaggi che l’hanno resa grande e ai poeti che l’hanno narrata nel tempo, ma la sua grandezza sta soprattutto nelle opere create dall’uomo e nello scopo che esse hanno avuto. Una di queste opere è La Regina Viarium, cosi venne declamata la Via Appia. La grande opera, un collegamento stradale nato prima per spostamenti militari in occasione della guerra Sannica e successivamente con i vari cambiamenti, collegando Roma a Brindisi venne usata per usi commerciali. Ai giorni nostri arriva con uno stato di conservazione che ci riporta a metà ‘800 quando venne riqualificata per fondare il Parco dell’Appia Antica con lo scopo di tutelarla nel tempo.

Una passeggiata nella storia tra catacombe, mausolei e aree di gioco dove ci si sfidava a gare e duelli. Una camminata in mezzo al verde, sui selciati dove soldati, imperatori, poeti come Orazio, pittori del gran tour, produzioni cinematografiche ce l’hanno fatta immaginare.
Percorreremo il tratto di strada nei pressi del Mausoleo di Cecilia Metella e le Catacombe di San Sebastiano fino alla famosa Castrum, visiteremo il Circo di Massenzio e le varie aree circostanti.
Ci dedicheremo ai vari aspetti della fotografia, dalla paesaggistica alla street, in quanto l’area è ben frequentata da visitatori e potrebbero presentarsi curiose situazioni da immortalare, ma non mancheranno dettagli storici da fotografare per chi volesse fare macro fotografia. Lungo la tratta sono presenti aree visitabili con ingresso a pagamento per chi fosse interessato.

PROGRAMMA

Partenza: ore 09:00 Sede SPAZIO Fotografico

Mattina: Mini briefing sul territorio e tecnica fotografica.

Pranzo - Al sacco in località Capo di Bove

Ritorno: ore 18:00 circa

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA

Reflex o mirrorless con ottiche di varie focali dal grandangolo al tele e per macro fotografia.

Cavalletto

Filtro Nd e polarizzatore

EQUIPAGGIAMENTO

Abbigliamento adeguato ad uso turistico.

Zaino – acqua(1l) – pranzo al sacco – giacca antivento.

PARTECIPAZIONE

  • occorre essere in regola con il tesseramento associativo
  • € 30,00 con assistenza fotografica
  • € 10,00 conduzione e informazione

LA QUOTA COMPRENDE

Conduzione e assistenza fotografica di uno o due fotografi (a seconda del numero di partecipanti)

Materiale informativo del posto da visitare ed il programma.

Supporto nello sviluppo in post produzione di uno o più scatti selezionati

Telefono
Per maggiori informazioni chiamare Giuseppe: 345 731 9576

 

Spazio Fotografico

Ci piace entrare nei dettagli, scoprire cosa si cela dietro l'apparenza, raggiungere il cuore!
Via Tiburto 41H, Tivoli (RM)